1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Contenuto della pagina
condividi

Viabilità

Sinistri Stradali

PROVINCIA DI CAMPOBASSO I Settore - I Servizio - Ufficio Sinistri
Via Roma 47 86100 Campobasso 

Denuncia sinistro e richiesta risarcimento danni per presunta responsabilità della Provincia di Campobasso  

Informazioni generali 
Il presente spazio è dedicato al cittadino che intende denunciare un sinistro avvenuto su  un tratto di strada di competenza della  Provincia di Campobasso, per il quale presupponga una responsabilità  oggettiva dell'Ente  e chiedere il risarcimento dei  danni  subiti. 
Al fine di una corretta valutazione del sinistro e di una  sua rapida definizione, si raccomanda tempestività nella denuncia dell'accaduto e precisione nella presentazione dell'istanza secondo le indicazioni di seguito fornite. Alla richiesta danni deve essere allegata tutta la documentazione utile   all'istruttoria per   ricostruire la dinamica del sinistro.
La richiesta può essere trasmessa con le seguenti modalità:
tramite posta elettronica certificata (pec) al seguente indirizzo: provincia.campobasso@legalmail.it
tramite posta ordinaria/raccomandata A.R. all'indirizzo già indicato sul modulo di richiesta messo a disposizione dall'Ente; 
consegna a mano all'Ufficio Protocollo  della Provincia di Campobasso (Campobasso -Via Roma 47)  
 Il termine per presentare la domanda risarcitoria è  di  5 anni dalla data del sinistro

Modalità di trasmissione 
L'interessato  deve presentare denuncia utilizzando il modello fornito dalla Provincia di Campobasso con il quale  dichiarerà  i danni subiti dal mezzo e/o dalla persona e descriverà  le modalità del sinistro.  
Il modello è scaricabile  dalla presente pagina o reperibile presso gli uffici provinciali.
Poiché la  dimostrazione del danno e del nesso causale è onere della parte che richiede il risarcimento, alla richiesta dovranno essere allegate:
Fotografie del mezzo danneggiato
Fotografie del luogo del sinistro con evidenza della  causa del danno (es. fessurazione, detriti, ecc) 
Verbali Autorità intervenute sul luogo al momento del sinistro 
Eventuali dichiarazioni testimoniali scritte  corredate da fotocopia di un documento d'identità
Preventivi di spesa o fatture per riparazione mezzi danneggiati
  Eventuali certificati medici in caso di danni alla  persona 
Fotocopia fronte/retro della carta di circolazione del veicolo incidentato
Altra documentazione a comprova del fatto (specificare)________________________________________________
 
Procedimento
L'Ufficio Sinistri, entro 10  giorni dal ricevimento della richiesta, avvia la fase istruttoria inviando la  stessa al Broker della Provincia, alla  Compagnia di Assicurazione, al Perito incaricato, all'Ufficio Tecnico dell'Ente  per i necessari riscontri nonchè all'utente interessato. Il Perito  e/o  la Compagnia di Assicurazione, diversamente interessati in ragione dell'entità del sinistro, valuteranno la sussistenza dei presupposti di accoglimento e/o diniego della richiesta risarcitoria  e definiranno la posizione. Allorchè  venga accertata la responsabilità dell'Ente  il pagamento del risarcimento sarà disposto l'Ufficio Sinistri della Provincia  di Campobasso per i sinistri in SIR  e dalla  Compagnia di Assicurazione  per gli altri.  
La posizione sarà definita dall'Ente entro 120 giorni dal ricevimento della richiesta  a condizione che la 
l'istanza venga prodotta conformemente a quanto indicato in precedente paragrafo.
 
Sinistri da fauna  selvatica
Si informa che la Legge 56/2014, recepita dalla Regione Molise con legge 18/2015,  ha riallocato a livello regionale le funzioni in materia di caccia e pesca.  Inoltre, la L.R. 19/1993: norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, come modificata ed integrata dalle L.R. 1/2017 e 22/2017, pone espressamente in capo alla Regione Molise il controllo della fauna selvatica. 
Pertanto la responsabilità della Provincia di Campobasso, in caso di sinistri causati da fauna selvatica,  è limitata  ai soli casi in cui sia dimostrata l'inottemperanza dell'Ente agli   obblighi  dell' art.14  del Codice della Strada, comma 1).
 
Verifica competenza
Prima di inoltrare  la richiesta risarcitoria è consigliabile verificare che la strada  sede del sinistro è nelle competenze della Provincia di Campobasso consultando l'elenco di seguito riportato.

Riferimenti Utili
Ufficio Sinistri della Provincia di Campobasso 
Responsabile  Rag. Ida Carosella
 
Compagnia di Assicurazione Polizza RCT/O in corso     Lloyd's
 
Perito  incaricato   Studio Tecnico ing. Leo Carpinone 
 
Broker della Provincia di Campobasso Assiteca SpA

Riferimenti normativi
Articoli 2043 e  2051 del Codice Civile 
Codice della strada e relativo regolamento attuativo

 

 

[12/03/2025] - Presidente Giuseppe Puchetti

 

[01/01/2025] - VIABILITA'

 

[31/10/2024] - Viabilità Provinciale

 

[03/04/2023] - Presidente Francesco Roberti

 
 

Carta stradale della Provincia

Versione prodotta nel 2007. Download e richiesta di copie cartacee.
Vai -->

 

Rete stradale

Informazioni sulla strade provinciali e sui gruppi di manutenzione.
Vai -->

 
 

Pronto intervento strade

L'organizzazione della sicurezza sulle strade. Cosa fare per segnalare un pericolo o in caso di incidente.
Vai -->

 
 

Servizio sgombero neve

Dati, cifre, mappe, segnalazione criticità.
Vai -->

 
 
 

Valuta questo sito: COMPILA IL QUESTIONARIO