1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Contenuto della pagina
condividi

Comunicazione istituzionale

Seleziona anno:
  1. 2023
  2. 2022
  3. 2021
  4. 2020
 






26/04/2023
25 aprile 2023, il messaggio del Presidente Francesco Roberti

Il 25 aprile rappresenta una data importante, uno spartiacque della storia socio-politica d’Italia. Una data simbolo di un’azione che portò tanti giovani a combattere per inseguire gli ideali di libertà e democrazia, cercando nella fine del conflitto la rinascita di un intero Paese, flagellato dalla guerra.

Il 22 aprile 1946, su proposta del Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, Re Umberto II emanò il decreto: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”, diventando nel 1949 festa nazionale.

La memoria storica è importante perché deve indurci a non commettere più gli stessi errori, ponendo la nostra riflessione sui tanti conflitti in corso in diversi Paesi.Stiamo seguendo, da vicino, l’evolversi della situazione in Sudan, dove la guerra civile per il controllo del territorio altro non porterà che ulteriore scia di morte e povertà.

Da quattordici mesi stiamo assistendo alla guerra in Ucraina.Ma sono tanti, troppi, i conflitti in Paesi nei quali quelli che sono, per noi, concetti di garanzia ormai acquisiti, quasi scontati, non lo sono per milioni di persone, come le libertà individuali, lo Stato di diritto, la sovranità popolare, la pari dignità tra le persone, la scuola, l’istruzione per tutti e tutti quei diritti sanciti nella nostra Carta Costituzionale.Dobbiamo trasferire tutto questo alle giovani generazioni e non dare nulla per scontato.

La democrazia e la pace vanno difesi ogni giorno, perché abbiamo visto, nel corso della storia, come spesso questi vengano messi in discussione.

Mi piace chiudere, nel celebrare il 25 aprile, con due citazioni di Piero Calamandrei, rivolte ai nostri giovani, affinché possano farle proprie, anche come spunto di riflessione con i propri coetanei: “Dietro ogni articolo della Costituzione, o giovani, voi dovete vedere giovani come voi che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa Carta” “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. La Costituzione è un pezzo di carta, la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità”.

 













[31/10/2022]
Venti anni dalla tragedia di San Giuliano di Puglia.

C'è una storia prima del 31 ottobre 2002 e una storia dopo il 31 ottobre. Un prima e un dopo di una data tra le più tristi, se non la più triste, della storia del Molise e di San Giuliano di Puglia. Un boato, il crollo e il silenzio assordante.

In venti anni sono state tante, forse troppe, le parole spese per quella tragedia in cui persero la vita 27 piccoli alunni e una maestra della scuola di San Giuliano di Puglia.

Il pensiero va sempre alle famiglie e ai genitori, segnati da un dramma indelebile nella vita di tante persone: degli stessi bambini che riuscirono a salvarsi, delle loro famiglie, di coloro che prestarono i soccorsi.

Sono trascorsi venti anni, ma l'eco del dolore e della tristezza non si è mai spento e mai si spegnerà. Ogni anno, il 31 ottobre, è il momento della riflessione e della nostra vicinanza a tutti coloro che, da venti anni, soffrono nel silenzio delle proprie case per un dolore mai domo.

Il nostro pensiero e il nostro continuo incoraggiamento va a tutti quei ragazzi, oggi adulti, che hanno reagito con una forza d'animo, da cui prendere esempio, riuscendo a imporsi nel mondo della scuola, del lavoro, dello sport e della società con storie che ci insegnano tanto e da cui prendere anche esempio.

Quel 31 ottobre 2002 ha segnato un profondo spaccato. Una tragedia, che non sarebbe dovuta mai accadere, di colpo, accese i riflettori su un tema particolare: quello della sicurezza degli edifici scolastici.

Tanto è stato fatto e tanto si dovrà ancora fare per assicurare ai nostri figli quella tranquillità di poter trascorrere buona parte della propria giornata senza pericoli. Il compito delle istituzioni è quello di non abbassare la guardia, affinché gli istituti scolastici diventino una 'bolla', laddove gli studenti possano studiare, divertirsi, fare le loro prime esperienze senza alcun pericolo.

 

Valuta questo sito: COMPILA IL QUESTIONARIO