1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Contenuto della pagina
condividi

Gestione faunistico-venatoria, della pesca nelle acque interne ed attività delegate

Responsabile: Antonio Rauso
Telefono: 0874 401 319
Fax: 0874 411976
E-mail: antonio.rauso@provincia.campobasso.it

Sede: Via Roma, 47 - 86100 Campobasso
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 9:30-12:00 ** lunedì e mercoledì 15:30-17:30


Attività

Procedimenti connessi alle attività e alle funzioni amministrative in materia di caccia, pesca, raccolta funghi previste dalla L. n.157/92 e dalle LL.RR. n. 19/93 n. 7/98 e n. 4/08 ed in particolare:

  • costituzione, funzionamento e controllo della Consulta Provinciale per la Caccia e del Comitato Provinciale Risarcimento Danni;
  • costituzione e controllo degli Ambiti Territoriali di Caccia;
  • gestione delle attività del Centro Recupero Fauna Selvatica e dell'Oasi di Protezione "Bosco Casale" affidati alla "LIPU";
  • gestione e controllo delle zone di ripopolamento e cattura e oasi di protezione;
  • gestione e controllo delle zone addestramento cani e quagliodromi;
  • affidamento e gestione delle strutture mobili e/o fisse di ambientamento della fauna selvatica;
  • affidamento e gestione degli interventi di miglioramento ambientale a scopo faunistico;
  • controllo della fauna selvatica ai fini della prevenzione dei danni alle colture agricole e alle attività antropiche;
  • stima e risarcimento dei danni alle colture agricole;
  • cattura e traslocazione della fauna selvatica dalle Zone di ripopolamento e cattura;
  • acquisto e ripopolamento di fauna selvatica ed ittica;
  • autorizzazioni per gli allevamenti di fauna selvatica e relativa anagrafe;
  • attività di segreteria dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia;
  • costituzione ed attività di segreteria del Comitato Tecnico Provinciale per la Pesca;
  • attività di segreteria della Consulta per la Caccia e de! Comitato Provinciale Risarcimento Danni;
  • rilascio autorizzazioni per le gare di caccia e di pesca;
  • procedure di ammissione agli Ambiti Territoriali di Caccia dei cacciatori residenti nella Regione Molise;
  • autorizzazioni per le concessioni pesca sportive;
  • autorizzazioni per la messa in secca dei corsi d'acqua;
  • autorizzazioni per i corsi di formazione per aspiranti raccoglitori di funghi epigei;
  • programmazione e coordinamento dei corsi di formazione per aspiranti raccoglitori di funghi epigei;
  • attività connesse al rilascio e dei tesserini validi per la ricerca e la raccolta dei funghi epigei e della pesca nelle acque interne;
  • rilascio delle autorizzazioni per le gare automobilistiche.
Valuta questo sito: COMPILA IL QUESTIONARIO