1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Contenuto della pagina
condividi

Settore 2 - Tecnico

Ufficio 1: Gruppi Stradali Area Nord


Dirigente: Pasquale Stoppiello
E-mailpasquale.stoppiello@provincia.campobasso.it

Responsabile: Gianluigi Fantetti
E-mailgianluigi.fantetti@provincia.campobasso.it


Sede: Via Roma, 47 - 86100 Campobasso
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 9:30-12:00 ** lunedì e mercoledì 15:30-17:30
Telefono: 0874 4011 - PEC: provincia.campobasso@legalmail.it

 

GRUPPI STRADALI


Gruppo Stradale 2 "Boiano"
Istruttore Direttivo Tecnico: Ing. Giovanni CONSIGLIO
Istruttore Stradale: Angelo D'ANGONA 

Gruppo Stradale 3 "Ripalimosani"
Istruttore Direttivo Tecnico: Ing. Giovanna D'AMICO
Istruttore Stradale: Pietro D'AMICO
Istruttore Stradale: Giuseppe FORMATO 

Gruppo Stradale 7 "Trivento"
Istruttore Direttivo Tecnico: Arch. Jr. Domenico VESPOLI
Esecutore MOC: Antonio CIAMARRA

Gruppo Stradale 8 "Termoli"
Istruttore Direttivo Tecnico: Arch. Stefano CORDESCHI
Istruttore Stradale: Bruno MURAZZO

 

ATTIVITA'


L’ufficio si occupa della sorveglianza, della verifica delle condizioni di transitabilità delle strade, della gestione e manutenzione della viabilità esistente e della sicurezza stradale compresi i ponti, i viadotti e le altre opere d’arte ricadenti nell’Area territoriale di competenza.
In via ordinaria, ma non esclusiva, la competenza territoriale è quella riportata nella planimetria e nell’elenco tabellare dei tratti stradali allegati, e comprende i Gruppi Stradali 2 “Boiano” – 3 “Ripalimosani” – 7 “Trivento” - 8 “Termoli”.
L’Ufficio svolge tutte le attività tecniche e amministrative necessarie, in via esemplificativa e non esaustiva: la progettazione, la direzione dei lavori, il collaudo, la sicurezza dei cantieri, la sorveglianza delle strade, i sopralluoghi, i rilasci di pareri e nulla osta, la proposta di ordinanze e degli altri atti di gestione della viabilità, ecc…
La sorveglianza delle viabilità è svolta dall’Istruttore Stradale competente per il Gruppo di assegnazione; tale competenza non è esclusiva e si estende all’occorrenza all’intera viabilità provinciale.
Le assegnazioni delle Unità di Manutenzione e dei mezzi ai Gruppi vengono disposte dal Responsabile dell’Ufficio, secondo le esigenze manutentive delle strade, seguendo criteri di equità e rotazione.
L’Istruttore Stradale o il MOC del Gruppo a cui è assegnata l’Unità di Manutenzione ne sovrintende le attività manutentive e svolge le funzioni di Preposto per la sicurezza. Le attività quotidiane dell’Unità sono riportate nell’apposito “Giornale dei Lavori”.

Valuta questo sito: COMPILA IL QUESTIONARIO