punto ancoraggio contenuto

CENTRO EUROPEO DEI CONSUMATORI - IL CASO DEL MESE

Un consumatore spagnolo ordinava degli accessori per vestiti su un sito ecommerce italiano pagando con una carta di credito virtuale, ma non si vedeva mai consegnata la merce, né gli veniva mai dato riscontro ai reclami con cui chiedeva la consegna dei beni o il rimborso del prezzo pagato. Persino l’account che il consumatore aveva creato sulla pagina web dell’azienda per effettuare l’ordine risultava inesistente. Il consumatore ha quindi chiesto aiuto al Centro Europeo Consumatori (CEC) Spagna che ha inoltrato il caso al CEC Italia. Grazie all’intervento del CEC Italia, l’azienda ha provveduto al rimborso dell’intero prezzo pagato, nonché al riconoscimento di un buono sconto a titolo di scuse per gli inconvenienti causati.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO