punto ancoraggio contenuto

26 settembre 2025-  25° anniversario  della Giornata europea delle lingue - Gli Istituti della provincia di Campobasso celebrano la giornata in collaborazione con Europe Direct Molise.   Il 26 settembre ricorre la Giornata europea delle lingue dal Consiglio d'Europa proclamata, con il patrocinio dell'Unione europea, il 1° dicembre del 2001, al termine dell'anno europeo delle lingue, il 2001 appunto.Lo scopo della giornata è quello di incoraggiare l' apprendimento delle lingue nel vecchio continente lungo tutto l’arco della vita, per poter usufruire appieno della ricchezza che deriva da un ambiente interculturale, richiamare l' attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale che caratterizza l'Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata.La Giornata europea delle lingue rappresenta anche un'occasione per celebrare tutte le lingue che vengono utilizzate in Europa, non solo le 23 lingue ufficiale ma anche quelle meno diffuse e quelle dei migranti.Ma quali sono le lingue più parlate in Europa oggi: L’inglese (47%) come lingua straniera o seconda, il francese (11%), il tedesco (10%) e lo spagnolo (7%). 7 giovani europei su 10 sanno conversare in inglese.Sul sito dedicato alla Giornata europea delle lingue https://edl.ecml.at/it/ ci sono tantissime informazioni, giochi e curiosità che possono essere utilizzati, non solo il 26 settembre.E poi ci sono le parole dell’anno, Word of the year . Ogni anno, i Paesi di tutta Europa partecipano alla tradizione di selezionare una "parola dell'anno". Questa pratica prevede la scelta di una singola parola o frase che rifletta le tendenze sociali, culturali o politiche e gli eventi dell'anno. La parola dell'anno serve come rappresentazione simbolica della coscienza collettiva e dei temi prevalenti in una società. Cattura lo Zeitgeist e diventa un riflesso delle esperienze, delle preoccupazioni e delle aspirazioni condivise dalla popolazione. In Italia la parola dell’anno 2023 è stata “Femminicidio” e quella del 2024 è stata “Rispetto”. Come è consuetudine da molti anni, in Molise diverse scuole celebreranno la Giornata delle lingue. Europe Direct Molise ringrazia tutte e, in modo particolare, quelle che hanno accettato l’invito ad organizzare iniziative per celebrare la giornata delle lingue ed hanno reso partecipe il Centro sia in fase organizzativa che gestionale.Nello specifico la Giornata delle lingue sarà celebrata nelle seguenti scuole:I.I.S.S. Marconi Pilla di Campobasso e prevede un coinvolgimento di 220  studenti, anche degli Istituti comprensivi del capoluogo che saranno coinvolti in giochi linguistici. Anche all’ I.C.Brigida-Cuoco di Termoli 200 studenti si confronteranno sull’apprendimento delle lingue e sul tema della pace in collaborazione con i C.P.I.A. “Maestro A. Manzi” di Campobasso e Termoli.100 gli  studenti dell’ I.C. Bernacchia Schweitzer di Termoli che celebreranno la giornata delle lingueAltre iniziative sono previste presso l’I.I.S.S Pertini Montini Cuoco di Campobasso e presso l’I.I.S.S. Majorana- Jacovitti di Termoli. 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO