La presidente della Commissione Ursula von der Leyen e l’ex presidente della Bce e del Consiglio italiano Mario Draghi il 9 settembre, al mattino, presentano il rapporto sulla competitività europea. Il report di 400 pagine punta a dare all’Unione europea un nuovo slancio, permettendole di superare i freni strutturali che le hanno fatto perdere sempre più terreno nei confronti di Stati Uniti e Cina. Quattro i capitoli del documento: produttività, riduzione delle dipendenze, clima, inclusione sociale e ricette per i singoli settori sulla base dei dieci principali dossier economici che riguardano l’Ue.
In particolare, il rapporto individua tre aree principali di intervento per rilanciare la crescita sostenibile: Riorientare profondamente gli sforzi collettivi per colmare il divario di innovazione con gli Stati Uniti e la Cina, soprattutto nelle tecnologie avanzate;Istituire un piano congiunto per la decarbonizzazione e la competitività; Aumentare la sicurezza e ridurre le dipendenze.
Queste aree di intervento vengono dettagliate in una serie di proposte ed obiettivi specifici per 10 settori chiave e 5 politiche orizzontali:
Politiche orizzontali:
Accelerare l’innovazione;
Chiudere il gap di competenze;
Sostenere gli investimenti;
Rinnovare la concorrenza;
Rafforzare la governance europea.
Settori specifici:
Energia;
Materie prime critiche;
Digitalizzazione e tecnologie avanzate (Rete a banda larga ad alta velocità/capacità; Computing e IA; Semiconduttori);
Industrie ad alta intensità energetica;
Tecnologie pulite;
Automotive;
Difesa;
Spazio;
Farmaceutica;
Trasporti.I
risultati e le proposte del rapporto contribuiranno al lavoro della Commissione su un nuovo piano per la prosperità sostenibile e la competitività dell’Europa, in particolare nello sviluppo del nuovo Clean Industrial Deal per industrie competitive e posti di lavoro di qualità, che la Presidente von der Leyen intende presentare nei primi 100 giorni del nuovo mandato della Commissione.
Vi invitiamo a seguire l'evento allo scopo di fare una prima conoscenza di questo rapporto, richiesto dalla Commissione europea a settembre 2023.
Qui di seguito di approfondimento
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/dichiarazione-della-presidente-v...
https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-260433 video intervento della Presidente von der Leyen
https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-260626 video della dichiarazione di Mario Draghi relazione sul futuro della competitività
https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-260629 video domande e risposte
https://audiovisual.ec.europa.eu/en/reportage/P-064339 - reportage fotografico
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/STATEMENT_24_4601 (dichiarazione completa in inglese della Presidente von der Leyen
https://www.eunews.it/2024/09/09/il-rapporto-draghi-in-italiano/ link per scaricare il rapporo