rapporti Ue-Usa.
La plenaria dell’Europarlamento discute oggi, con il
commissario Śefčovič, il programma di lavoro della Commissione per il 2025;
segue una discussione con gli eurodeputati e il ministro polacco per gli Affari
Ue Szłapka. In un dibattito pomeridiano, la plenaria esaminerà la proposta
recentemente presentata per una nuova tabella di marcia per la competitività,
con il vicepresidente della Commissione Séjourné e il ministro Szłapka. Nel
corso della giornata gli eurodeputati esamineranno la continua repressione del
Cremlino nei confronti dell’opposizione politica russa un anno dopo l’omicidio
di Alexei Navalny. Quindi gli eurodeputati e il commissario Lahbib discuteranno
le conseguenze della decisione dell’amministrazione statunitense di ritirarsi
dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’accordo di Parigi sui
cambiamenti climatici, nonché l’impatto della sospensione degli aiuti umanitari
e allo sviluppo degli Usa. Fra gli altri argomenti oggi in plenaria: sostegno
alle regioni Ue confinanti con Russia, Bielorussia e Ucraina; sette anni dopo
gli omicidi di Kuciak, minacce ai giornalisti nell’Ue; salute mentale dei
giovani europei; diritti umani in Turchia, Nicaragua e Nigeria. Nel dibattito
di attualità di questa sessione, sempre oggi, i deputati discuteranno con il
vicepresidente della Commissione Séjourné e il ministro polacco Szłapka se la
collaborazione tra conservatori ed estrema destra minacci la competitività
nell’Ue. A mezzogiorno, la plenaria voterà, tra gli altri, su: nuove norme Iva
per l’era digitale e migliore cooperazione amministrativa nel campo della
tassazione.
Fonte : https://www.agensir.it/