1. Provincia di Campobasso

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
Contenuto della pagina

Giornata della Memoria: 80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Giornata della Memoria: 80° anniversario
della liberazione di Auschwitz
.

 Il 29 gennaio a mezzogiorno il Parlamento
commemorerà la Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto con un
discorso di Corrie Hermann in Plenaria a  Bruxelles. La presidente del Parlamento Roberta
Metsola aprirà la se- duta solenne in occasione della Giornata internazionale della
memoria dell'Olocausto (27 gennaio) mercoledì 29 gennaio alle 12.00. Seguirà un'esecuzione
musicale del concerto di Pál Hermann. Corrie Hermann si rivolgerà poi ai
deputati e parlerà della storia di suo padre, il violoncellista e compositore
di origine ungherese Pál Hermann, assassinato dai nazisti nel 1944.
L'esecuzione musicale vedrà protagonista il suo violoncello Gagliano originale.
Dopo che i deputati avranno osservato un minuto di silenzio, la cerimonia si
concluderà con un'esecuzione musicale del “Kaddish” di Maurice Ravel. Corrie e
Pál Hermann Nato il 27 marzo 1902 a Budapest, Pál Hermann fu allievo di Béla
Bartók ed era considerato uno dei migliori violoncellisti della sua epoca.
Negli anni Venti si trasferì a Berlino e tenne concerti in tutta Europa con il
suo violoncello Gagliano. Nel 1933, Hermann fuggì in Belgio e in Francia. Al
momento del suo arresto da parte dei nazisti a Tolosa nel 1944, riuscì a lanciare
un biglietto dal treno, con scritto un messaggio che chiedeva di salvare il
Gagliano dai nazisti. Il biglietto fu trovato e un amico di Hermann percorse
100 chilometri in bicicletta per recuperare lo strumento. Si introdusse nella
casa di Hermann, sostituì il Gagliano con uno strumento di qualità minore e
fuggì con il Gagliano legato alla schiena. Hermann fu ucciso dai nazisti in un
campo nei Paesi Baltici nel 1944. Il suo violoncello fu riscoperto 80 anni
dopo, quando fu suonato da un concorrente del Concorso Regina Elisabetta a
Bruxelles. La figlia di Pál Hermann, Corrie (Cornelia) Hermann, oggi 92enne,
racconterà la storia del padre, il suo tragico destino e il suo lavoro durante
la sessione plenaria commemorativa.

 

https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20250122IPR26425/giornata-della-

memoria-80deg-anniversario-della-liberazione-di-auschwitz

 

(Parlamento Europeo)


Fonte : ANNO XXVI N. 4/25 29 Gennaio 2025

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO