La Commissione approva una
compensazione italiana del valore massimo di 344 milioni di €uro per l'obbligo di
distribuzione della stampa di Poste Italiane.
La Commissione europea ha approvato, in conformità delle norme
dell'Unione sugli aiuti di Stato, una misura
italiana volta a compensare l'operatore Poste Italiane per l'obbligo di
servizio pubblico di distribuzione della stampa per gli editori e le
organizzazioni senza scopo di lucro per il periodo compreso tra gennaio 2020 e
fine aprile 2026.
Nell'ambito della misura Poste Italiane riceverà una compensazione del
valore massimo di 344 milioni di € a copertura dei costi sostenuti per
l'adempimento degli obblighi di servizio pubblico. La decisione fa seguito a
precedenti decisioni della Commissione che approvavano le compensazioni di
servizio pubblico per Poste Italiane nel 2019 (per il periodo compreso tra il
2017 e il 2019) e nel 2012 (per il periodo compreso tra il 2009 e il 2011). La
Commissione ha valutato la misura italiana alla luce delle norme dell'UE sugli
aiuti di Stato, in particolare dell'articolo 106, paragrafo 2, del trattato sul
funzionamento dell'Unione europea, e delle norme relative alla compensazione
degli obblighi di servizio pubblico, ai sensi della disciplina sui servizi di
interesse economico generale (SIEG). La Commissione ha concluso che la
compensazione è conforme alle disposizioni della disciplina SIEG. Più
specificamente, la Commissione ha constatato che la missione di distribuzione
della stampa affidata a Poste Italiane costituisce un servizio di interesse
economico generale e soddisfa i criteri di incarico previsti dalla relativa disciplina.
La Commissione ha inoltre constatato che la compensazione non supererà il costo
netto della fornitura del servizio pubblico, garantendo che Poste Italiane non
sia sovracompensata. Su queste basi la Commissione ha approvato la misura
italiana in conformità delle norme dell'Unione sugli aiuti di Stato. La
versione non riservata della decisione sarà consultabile sotto il numero
SA.108766 nel registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza
una volta risolte eventuali questioni di riservatezza.
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/la-commissione-approva-una-compe...
italiana-del-valore-massino-di-344-milioni-di-eu-lobbligo-2024-12-18_it
(Rappresentanza in Italia Commissione Europea)
Fonte : ANNO XXVI
N. 1/25
10 gennaio 2025