1. Provincia di Campobasso

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
Contenuto della pagina

 Si rinnova anche quest’anno la consueta celebrazione della Giornata mondiale della lingua araba. Mercoledì 18 dicembre a Termoli, presso l’Hotel Lumia in Corso Fratelli Brigida, esperti e testimonials si alterneranno al tavolo dei relatori per portare il loro contributo. La giornata è un'occasione per celebrare la ricchezza e l'importanza, a livello mondiale, della lingua araba, che ha avuto un ruolo catalizzatore nella cultura, nella scienza e nelle arti nel corso della storia. Oggi l'arabo è una delle lingue più diffuse al mondo e rappresenta un vero pilastro di diversità, parlata nelle sue diverse forme da oltre 400 milioni di persone in 25 Paesi. Accanto alla lingua anche tradizioni, arte culinaria, cultura e molto altro. Ospiti saranno: l’avvocato Roberto D’Aloisio presidente della Camera Penale di Larino,  Leonarda Suriano, coordinatrice del progetto FAMI 25 di Dogliola “Ci sono anch’io!, Giuseppe e Domenico La Porta, con un contributo sull’arte islamica nel medioevo molisano.  Chiude la serie di interventi Emanuela Frate con un focus sulla lingua araba nella storia. La Presidente dell’Associazione Salam APS, Hanen Gzaiel porterà i suoi saluti iniziali mentre l’evento sarà moderato da Carmela Basile, Responsabile di Europe Direct Molise. L’iniziativa è stata ideata e curata dall’ Associazione Salam Aps, in partenariato e collaborazione con Europe Direct Molise. Gli organizzatori ringraziano i relatori e coloro che hanno sostenuto l’iniziativa: Kamastra, Consorzio Matrix, Ordo Cavalieri Termole, Cooperativa sociale Antegi - SIAMO FATTI DI-VERSI PERCHE'SIAMO POESIA, Architecture di Domenico e Giuseppe La Porta.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO