Progetto "Road to
Cohesion with #Sport".
Dal
7 al 10 ottobre verranno presentati a Bruxelles, nell'ambito della "The
European Week of Regions and Cities (#EURegions eek)", i 20 progetti
finanziati dalla Dg Regio in tutta Europa. Una settimana dedicata alle città e
regioni dell’UE organizzata dalla Commissione europea, dal Comitato delle
Regioni e da numerosi altri partner locali e regionali. Il progetto “Road to
Cohesion with Sport”, presentato da Euromed Carrefour Sicilia, è un viaggio che
mira alla realizzazione di un piano di comunicazione capace di garantire la
massima visibilità a tutte le opportunità offerte dalle Politiche di coesione e
sull’impatto che esse hanno nella vita dei cittadini. L’attività di
informazione di ‘Road to Cohesion with Sport’, evidenzierà il valore aggiunto
dall’intervento comunitario nelle politiche nazionali e regionali, mostrando il
ruolo svolto dall’UE e dalle Politiche di coesione nei processi di sviluppo.
Rendendo tangibili i possibili benefici nella vita dei cittadini si aumenterà
la consapevolezza che l’appartenenza europea rappresenti, nella vita di ognuno,
appunto un valore aggiunto. Oltre ai risultati raggiunti dalla politica di
coesione 14-20, la comunicazione si concentrerà sulla nuova politica di coesione
dell'UE 2021-2027 e sugli obiettivi politici a sostegno della crescita. ‘Road
to Cohesion with Sport’ è, proprio come il basket, un lavoro di squadra. I
giocatori che abbiamo scelto sono talmente forti da poterci permettere
addirittura di giocare in tre, ossia con due pedine in meno rispetto ad una
normale partita di pallacanestro. Euromed Carrefour Sicilia è un'organizzazione
no profit che ospita un centro d’informazione Europe Direct, il suo scopo
principale sin dal 1999 è informare le persone della regione siciliana in
merito alle politiche europee, dando così un contributo alla nascita e/o al
consolidamento del senso di cittadinanza europea in Sicilia. Sin dalla nascita,
ha implementato molti progetti regionali, internazionali ed europei. Come Europe
Direct organizzando seminari, conferenze, info-day che coinvolgono comunità
locali, istituzioni private e pubbliche. Ha collaborato ed organizzato molti
eventi con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e la Commissione europea.
Euromed Carrefour Sicilia è esperta in campagne di comunicazioni europee ed
esperta nella gestione e coordinamento di molti progetti europei. La Lega
Basket Femminile è il partner istituzionale di livello nazionale che, di
concerto con la Federazione Italiana Pallacanestro, organizza i principali
tornei italiani di pallacanestro femminile come i campionati di Serie A1- A2 e
gli eventi di Lega. L’Associazione Sportiva Dilettantistica G. Verga – è
un’associazione sportiva che opera a Palermo nel campo del basket femminile dal
1976 con l'obiettivo di promuovere il basket tra i giovani, curando la crescita
dell'atleta sotto il profilo tecnico-sportivo ed umano. Lavora nelle scuole per
promuovere lo sport e la pallacanestro, organizza lezioni gratuite, allenamenti
e campi sportivi per bambini e ragazzi con diversi partners pubblici e privati
e con i giovani. La campagna di comunicazione sulle politiche di coesione verrà
veicolata attraverso lo sport con numerose attività collaterali: • Campagna
Nazionale in ognuna delle città delle squadre partecipanti al campionato di
serie A1 di basket femminile. Il Cohesion Day verrà organizzato nei palazzetti
dello Sport in occasione degli incontri. • Il Cohesion Day è previsto in
occasione della Coppa Italia che si svolgerà a Torino a Febbraio 2025. •
Attività •Testimonial per tutta la Campagna saranno le ragazze serie A1%
Continua dalla copertina • Le giocatrici indosseranno una t-shirt che richiama
i temi della campagna, prima dell'inizio della partita durante la presentazione
delle squadre e l'inno. •Verrà allestimento presso ogni palazzetto dello sport
di una desk informativo con distribuzione di materiale e pubblicazioni sulle
politiche di coesione; •Durante ogni gara si realizzeranno brevi spot video con
interviste al pubblico presente per conoscere il grado di consapevolezza sui
progetti finanziati dalle politiche di coesione •In ogni palazzetto dello sport
verrà posizionato un roll- up informativo della Campagna sulle politiche di
Coesione per tutta la durata del Campionato •Video-Interviste alle ragazze
testimonial; •Le testimonial e la squadra organizzatrice dell'evento
condivideranno video, foto con t-shirt dedicata anche sui propri social.
•Somministrazione di brevi sondaggi al pubblico presente per valutare la
consapevolezza sulle politiche di coesione •Durante gli eventi verranno
promosse le Storie di Successo dei progetti realizzati con i fondi della
politica di Coesione nelle città ospitanti il Cohesion Day •la stessa Campagna
di Comunicazione si svolgerà in Sicilia (col supporto del Verga Basket Palermo)
durante il Campionato di Serie B e Campionati Giovanili. Politica di coesione
La principale politica di investimento dell'UE La politica di coesione si
rivolge a tutte le regioni e città dell'Unione europea al fine di sostenere:
creazione di posti di lavoro, competitività delle imprese, crescita economica,
sviluppo sostenibile, miglioramento della qualità della vita dei cittadini Per
raggiungere questi obiettivi e rispondere alle diverse esigenze di sviluppo in
tutte le regioni dell'UE, sono stati stanziati 392 miliardi di EUR, quasi un
terzo del bilancio totale dell'UE, per la politica di coesione per il periodo
2021-2027.
Fonte : Europa e Mediterraneo n. 34 del 02/10/2024