Il Parlamento rielegge Ursula von
der Leyen presidente della Commissione
Giovedì, i deputati hanno eletto
Ursula von der Leyen presidente della Commissione
europea con 401 voti a favore.
Questo sarà il secondo mandato di
Ursula von der Leyen come presidente della Commissione. È stata eletta per la
prima volta dai deputati nel luglio 2019. La votazione si è svolta a scrutinio
segreto. Su 707 deputati che hanno partecipato al voto, 401 hanno votato a favore,
284 contrari e 15 si sono astenuti. 7 le schede nulle. La maggioranza
necessaria
era di 360 voti. Prima del voto,
Ursula von der Leyen ha presentato le sue priorità politiche per i prossimi cinque
anni in un dibattito con i deputati. Dopo l'annuncio dei risultati del
voto, la Presidente del
Parlamento Roberta Metsola e la Presidente eletta della Commissione Ursula von
der Leyen risponderanno alle domande dei giornalisti nella sala conferenze
stampa del Parlamento Daphne Caruana Galizia a Strasburgo. La presidente eletta
della Commissione invierà ora delle lettere ufficiali ai capi di Stato o di
governo degli Stati membri invitandoli a presentare i loro candidati per i posti
di commissario europeo. Il Parlamento organizzerà dopo l'estate una serie di audizioni
pubbliche dei candidati nelle commissioni competenti. L'intero collegio dei commissari
dovrà poi essere approvato dal Parlamento. Maggiori informazioni sono disponibili
nella cartella stampa del Parlamento europeo. L'articolo 14 del trattato
sull'Unione europea stabilisce che il Parlamento europeo
"elegge il presidente della
Commissione". Ursula von der Leyen è presidente della
Commissione dal 2019 ed era la
candidata capolista del PPE alle elezioni europee
del 6-9 giugno.
https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240710IPR22812/ilparlamento-
rielegge-ursula-von-der-leyen-presidente-della-commissione
(Parlamento
Europeo)
Fonte : ANNO XXVI N. 27/24 24 luglio 2024