La Commissione celebra la Giornata internazionale contro
l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
Il 17 maggio
la Commissione europea celebrerà la Giornata internazionale contro l'omofobia,
la bifobia e la transfobia, volta a sensibilizzare al problema della
discriminazione, delle molestie e della violenza che le persone LGBTIQ
continuano a subire. Domani la Commissaria per l'Uguaglianza, Helena Dalli,
parteciperà al Forum IDA-HOT+, organizzato quest'anno dai Paesi Bassi in
collaborazione con il Consiglio d'Europa. Nel celebrare la Giornata, il forum
valuta i progressi collettivi, ma anche le sfide nella tutela dei diritti umani
delle persone LGBTIQ+ in Europa e nel mondo. Věra Jourová, Vicepresidente per i
Valori e la trasparenza, ha dichiarato: "Per combattere la discriminazione
e promuovere un'Unione dell'uguaglianza è necessario un lavoro costante. Da
quando l'Organizzazione mondiale della sanità ha eliminato l'omosessualità
dall'elenco delle malattie mentali, il 17 maggio 1990, molto è stato fatto, ma non
dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a lavorare affinché nessuno
si senta minacciato a causa della propria identità o di chi ama."Helena
Dalli, Commissaria per l'Uguaglianza, ha dichiarato: "Il nostr obiettivo è
fare dell'Unione europea uno spazio in cui tutti sono liberi di essere sé
stessi e amare chi desiderano. Solo facendo sì che le società siano accoglienti
e inclusive possiamo garantire un’Unione dell’uguaglianza."Il 17 maggio la
Commissaria Dalli pronuncerà il discorso di apertura della conferenza ad alto
livello "Pride Alliances and Policy: Towards a Union of Equality",
organizzata dalla presidenza belga del Consiglio in collaborazione con il
Segretario di Stato belga per la Parità di genere, le pari opportunità e la
diversità. Alle ore 14:45, la Commissaria Dalli parteciperà a una conferenza
stampa organizzata dalla presidenza belga con Alexander de Croo, Primo Ministro
belga, e Robbert Dijkgraaf, Ministro olandese dell'Istruzione, della cultura e
della scienza. Per sottolineare il proprio impegno contro l'odio e la
discriminazione, la Commissione esporrà la bandiera del progresso davanti alla
sua sede di Bruxelles, l'edificio Berlaymont. Le immagini della bandiera
saranno disponibili sul nostro portale audiovisivo.
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/la-commissione-celebra-la-giorna...
internazionale-contro-lomofobia-la-bifobia-e-la-transfobia-2024-05-14_it
(Rappresentanza
in Italia Commissione Europea)
Fonte :Europa e Mediterraneo n. 17 del 15/05/2024