Lavora per l'UE.
Come cittadino di un
paese dell'Unione europea, hai la possibilità di cercare lavoro nelle
Istituzioni europee.
Sei un cittadino di un paese dell’Unione europea e sei interessato a
lavorare per le istituzioni e le agenzie dell’UE? L’UE ha più di 40 000 dipendenti,
dislocati in tutte la parti del mondo, anche se la maggior parte lavora in
Europa. Lavorare per l'UE può significare svariate possibilità di carriera e
tipi di contratto:
·
funzionario permanente
·
agente contrattuale
·
agente temporaneo
·
esperto nazionale distaccato
·
personale interinale altro
·
tirocinante
Il personale delle istituzioni e delle agenzie dell’UE
ha profili professionali molto diversi. L’UE offre un ambiente di lavoro
multinazionale e plurilingue che consente di occuparsi di tutte le questioni
più importanti per i cittadini, dai cambiamenti climatici al lavoro,
dall’immigrazione al commercio internazionale. Sul sito dell’Ufficio europeo di
selezione del personale troverai tutte le informazioni utili per costruire la
tua carriera in Europa, e in particolare:
·
i profili di carriera nell’UE
·
le opportunità di lavoro
·
Tirocini presso la Rappresentanza
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea
offre un numero limitato di tirocini curricolari (non retribuiti) per studenti
universitari, della durata di tre mesi.Per partecipare alla selezione è
necessario inviare una lettera di motivazione e un CV aggiornato, indicando il
periodo di preferenza, ai seguenti indirizzi:
·
tirocinio presso la sede di Roma: comm-rep-it-info@ec.europa.eu all'attenzione
del Capo della Rappresentanza Antonio Parenti.
·
tirocinio presso la sede di Milano: comm-rep-mil@ec.europa.eu all'attenzione
del Capo della Rappresentanza regionale Massimo Gaudina. I richiedenti,
selezionati sulla base delle informazioni inviate, saranno convocati per un
colloquio. I tirocinanti selezionati verranno inseriti in uno dei team della
Rappresentanza a seconda delle esigenze dell'ufficio e delle inclinazioni
personali. Si richiede una buona conoscenza di almeno una delle tre lingue
procedurali della Commissione (inglese, francese, tedesco).
Link collegatiIl profilo Europass ti aiuta a descrivere le tue competenze, a
trovare opportunità di lavoro e di apprendimento interessanti, a gestire le
candidature e a creare CV e lettere di presentazione. Fonte : https://italy.representation.ec.europa.eu/
Fonte : https://italy.representation.ec.europa.eu/