1. Provincia di Campobasso

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
Contenuto della pagina

Giornata internazionale della gioventù: L'UE annuncia il Consiglio di fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali 2023-2025.

Giornata
internazionale della gioventù: L'UE annuncia il Consiglio di fondazione per la
gioventù per i partenariati internazionali 2023-2025.


 

 
Consiglio di
fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali dell'UE In vista
della Giornata internazionale della gioventù di domani 12 agosto, la
Commissione europea ha annunciato oggi i 25 giovani selezionati per far parte
del Consiglio di fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali
(Youth Sounding Board for International Partnerships) 2023 -2025 dell'Unione
europea. In vista della Giornata internazionale della gioventù di domani 12
agosto, la Commissione europea ha annunciato oggi i 25 giovani selezionati per far
parte del Consiglio di fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali
2023-2025 dell'Unione europea. Il Consiglio fornirà consulenza alla Commissaria
per i Partenariati internazionali Jutta Urpilainen e alla direzione generale
per i Partenariati internazionali in merito alla partecipazione e alla


responsabilizzazione dei giovani nell'azione esterna
dell'UE. Si tratta della seconda edizione del Consiglio di


fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali
dopo la scadenza del mandato del primo gruppo nel mese di luglio. I membri del
Consiglio di fondazione per la gioventù sono stati selezionati mediante un
invito aperto al quale hanno aderito oltre 4 500 giovani provenienti da 150
paesi. Per i prossimi due anni il Consiglio sarà composto da 14 donne e 11
uomini di età compresa tra i 19 e i 29 anni. Dieci di loro provengono
dall'Africa, sei dall'Asia, uno dal Pacifico, cinque dall'America latina e dai
Caraibi e tre dall'Unione europea. Sotto il mandato della commissaria
Urpilainen, l'UE ha posto maggiormente l'accento sul coinvolgimento proattivo
dei giovani per promuovere lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.


Il piano d'azione per i giovani nell'azione esterna dell'UE,
adottato nell'ottobre 2022, formalizza questa visione di partenariato con i
giovani quali attori essenziali del cambiamento per società più democratiche,
eque, inclusive e pacifiche.


Il Consiglio di fondazione per la gioventù dell'UE 2021-2023
ha collaborato allo sviluppo del piano d'azione per i giovani e il Consiglio di
fondazione 2023-2025 sarà coinvolto nella sua attuazione.


https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/giornata-internazionale-della-gioventu-lue-annuncia-il-consiglio-di-fondazione-la-gioventu-i-2023-08-11_it
(Rappresentanza In Italia Commissione europea)

fonte : Europa & Mediterraneo n. 33 del 25/08/2023

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO