Il Parlamento europeo
chiede sanzioni più dure contro il regime iraniano.
Il
Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche deve essere aggiunto alla lista
dei terroristi dell'UE. La Guida Suprema Ali Khamenei e il Presidente Ebrahim
Raisi devono essere inseriti nell’elenco delle sanzioni. Le autorità iraniane
devono porre fine alla repressione dei propri cittadini. L'Iran sta continuando
a giustiziare le persone arrestate durante le recenti dimostrazioni © Bulent
Kilic/AFP
I deputati chiedono che tutti i responsabili di violazioni dei
diritti
umani in Iran siano colpiti da sanzioni da parte dell'UE.
Il
palese disprezzo del regime iraniano per la dignità umana e le aspirazioni
democratiche dei suoi cittadini, nonché il suo sostegno alla Russia,
"richiedano ulteriori adeguamenti della posizione dell'UE nei confronti
dell'Iran", si legge nella risoluzione adottata giovedì per alzata di mano.
I
deputati esortano l'UE ad ampliare l'elenco delle sanzioni per includere tutti
gli individui e le entità responsabili
di
violazioni dei diritti umani e i loro familiari, tra cui la Guida Suprema Ali
Khamenei, il Presidente Ebrahim
Raisi,
il Procuratore Generale Mohammad Jafar Montazeri e tutte le fondazioni
("bonyad") legate al Corpo delle
Guardie
Rivoluzionarie Islamiche (IRCG). Chiedono al Consiglio e agli Stati membri di
aggiungere l'IRGC e le sue forze sussidiarie, tra cui la milizia paramilitare Basij
e la Forza Quds, alla lista dei terroristi dell'UE. Tutti i Paesi in cui l'IRGC
svolge operazioni militari, economiche o informative dovrebbero interrompere e
vietare i legami con questa agenzia.
Assicurare alla giustizia i responsabili dell'uccisione dei
manifestanti
Il
Parlamento condanna con la massima fermezza le condanne a morte e le esecuzioni
di manifestanti pacifici
in
Iran e invita le autorità iraniane a porre fine alla repressione dei propri
cittadini.
I
deputati esortano le autorità della Repubblica islamica a garantire il rilascio
immediato e incondizionato di tutti
i
manifestanti condannati a morte e condannano il fatto che i procedimenti penali
e la pena di morte siano stati
utilizzati
dal regime per eliminare il dissenso e punire le persone che esercitano i loro
diritti fondamentali. I responsabili
dell'uccisione
di centinaia di manifestanti devono essere assicurati alla giustizia.
Aiuto militare alla Russia e repressione contro la diaspora
La
risoluzione chiede " l'estensione delle misure restrittive" contro
l'Iran, che continua a fornire alla Russia velivoli
senza
equipaggio e prevede la fornitura di missili terra-aria. Infine, i deputati
esprimono profonda preoccupazione per la repressione transnazionale attuata
dalle autorità della Repubblica islamica, che comprende spionaggio e omicidi,
contro la diaspora iraniana che vive nell'UE.
Chiedono
quindi all'UE e agli Stati membri di proteggere in modo più incisivo le persone
colpite da tale repressione.
https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20230113IPR66652/il-parlamento-europeo-chiedesanzi...
piu-dure-contro-il-regime-iraniano
(Parlamento
Europeo)
Fonte: ANNO XXV N. 04/23 24/01/2023