Tirocini e Dottorati nella Pubblica amministrazione:
iniziative del Pnrr per la formazione.
Il Piano di ripresa e
resilienza è un’occasione irripetibile per risollevare il Paese e cercare di
colmare alcuni gap necessari a raggiungere il livello di altri paesi europei,
ad esempio in materia di innovazione e formazione. In piena coerenza con i
pilastri del Next Generation EU, le risorse stanziate nel Pnrr sono pari a
191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni: quella dedicata
all’istruzione e alla ricerca è pari a 30,88 miliardi. Per finanziare ulteriori
interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse
pari a 30,6 miliardi di euro. Finanziamenti importanti che cominciano a
prendere forma in iniziative concrete. Come la pubblicazione in Gazzetta
Ufficiale del decreto attuativo dei progetti “Tirocinio inPA” e “Dottorato
inPA”, ovvero tirocini e dottorati di ricerca retribuiti nella Pubblica
Amministrazione. I progetti costituiscono iniziative di formazione e lavoro
mirate a favorire l’acquisizione di competenze base e trasversali, finalizzate
anche all’orientamento professionale degli studenti universitari. Tirocinio
inPA Vengono attivati tirocini curricolari semestrali, da svolgere presso la
Pubblica amministrazione, in presenza, finalizzati alla stesura della tesi di
laurea; si rivolge a studenti con età inferiore a ventotto anni e media voto
non inferiore a 28/30, iscritti ai corsi di laurea magistrale e magistrale a
ciclo unico (in possesso, rispettivamente, del 30 e del 70% dei crediti
formativi del piano di studi). I tirocini verranno retribuiti, nel progetto
infatti è prevista un’indennità economica. Il Dipartimento della Funzione
pubblica, in collaborazione con Formez e la Scuola nazionale
dell’amministrazione, pubblicherà un avviso rivolto alle PA con l’importo delle
indennità, le modalità di selezione dei progetti e le modalità di selezione dei
tirocinanti. Dottorato inPA Per i giovani già in possesso di laurea magistrale,
vi è la possibilità di fare un dottorato presso le strutture della pubblica
amministrazione. Saranno istituite fino a 20 borse di dottorato all’anno, per
un totale di 30.000 euro lordi, in materie di interesse della PA. Potranno
partecipare i soggetti in possesso di laurea magistrale, con voto non inferiore
a 105/110 ed età non superiore a 29 anni. L’ammissione al programma e la
stipula del contratto di apprendistato sono in ogni caso subordinate al
superamento delle prove di ammissione al corso di dottorato dell’ateneo che
sarà partner del progetto. Il Dipartimento della Funzione pubblica, in
collaborazione con la Scuola nazionale dell’amministrazione, pubblicherà un
avviso con l’importo delle indennità, le modalità di selezione dei progetti e
le modalità di selezione dei tirocinanti.
https://www.cliclavoro.gov.it/pages/it/my_homepage/news/trend_interviste/trend_detail/?
contentId=BLG16380 (Eurodesk)
Fonte:
ANNO XXV
N. 01/23
03/11/2023